lunedì, novembre 15, 2004

9 di 1000

9 di 1000

Musica: Sanitary Man, autore sconosciuto, playback mentale da qualcosa di sentito su Radio Rock.

Immagine: salone, gatta sulle gambe che si struscia, é di nuovo nel suo periodo e si farebbe anche la statuina del Buddha se potesse.

Nona, come Beethoven.

Ho fatto l'offerta per la casa. 87.000 €. Tra tasse, tassi e tassisti siamo a 100.000. Ho firmato i miei primi documenti "seri". Dentro la testa mi sfilavano immagini tipo: primo mattone tolto dal muro di Berlino, sbarco sulla luna, Marconi e il primo messaggio intercontinentale, il primo homo sapiens che strofinando due pietre ottiene una scintilla, etc. etc. etc.

Sono in fissa per la canzone "Sanitary Man". L'ho sentita su Radio Rock e sembra dedicata a me. Devo scoprire di chi é e scaricare l'mp3.

Allora, la pirateria musicale. Primo, non é la malattia ma il SINTOMO. Concetto diverso. Secondo, perché pirateria? Quando masterizzo un CD non mi vesto da Capitan Uncino. Dagli archivi storici non risulta che BarbaBlù possedesse un Maxtor. Se l'avesse posseduto invece di bruciare navi avrebbe magari bruciato compilations. E invece di assaltar porti urlando "all'arrembaggio!!!" ( credo peraltro dicesse "annamo!!!", stringato, conciso, efficace ) si sarebbe piuttosto lanciato in un negozio di CD a Natale gridando "Britney Spears!!!", si sarebbe impigliato con il barbone in una scansia e sarebbe stato gentilmente invitato a lasciare fuori il pappagallo.

I pirati sono brava gente, il P2P é il comunismo del consumismo, Napster era un Profeta biblico, i Metallica, gli U2 e Pavarotti degli stronzi che ormai accordano solo assegni.

Fine parentesi sulla pirateria.

Per il resto:

"Libra" é strana. La serata é stata quasi inquietante, non che sia successo chissà cosa, ma i minuti e le ore si sono trascinati in cunicoli di silenzi, frasi superficiali e rivelazioni. Non ci siamo dati un'appuntamento preciso. Ci si vede.

In compenso passo bel tempo con una mia amica. Come ogni persona ha i suoi piccoli difetti, e lo spazio che ho sul blog non mi permette di elencarli tutti compreso l'indice analitico. Ma ha anche grossi pregi e neppure se scrivessi da qui a un anno potrei finire di elencare quelli. La riassumo (domattina si sveglierà alta un metro e venti): la Tempesta di Giorgione. Il quadro, intendo. Ah, ho scoperto che suona bene la chitarra e ha una bella voce. Un giorno eromperò in un panegirico devastante.

Io continuo a rotolare da un giorno all'altro. Se più in basso o più in alto lo capirò alla fine. O dopo ancora. Vediamo i casi:

Esiste la reincarnazione: se mi reincarno in un vaso da notte allora sono stato cattivo, se mi ritrovo a essere un ricco astronauta allora sono stato buono.

Esiste l'aldilà: se mi ritrovo in mezzo alle nuvolette ad ascoltare androgini suonare le arpe allora sono stato troppo, troppo buono. Ricordarsi di premunirsi con tappi per le orecchie. O lettore mp3 con rock, progressive e jazz. Se appena arrivato mi danno un calcio in culo, sento puzza di zolfo e mi schiaffano a trasportare macigni senza senso allora probabilmente non sono morto, mi ero solo addormentato al lavoro. Se mi ritrovo in un'ascensore con Silvio Berlusconi, e l'ascensore va lentissimo, traballa, arranca, si ferma, allora sono stato cattivo e sono all'inferno, o alla Camera che é la stessa cosa.

Non c'é nulla oltre la morte: se non altro sono dimagrito.

Ritorno in vita fisicamente: improbabile altrimenti il mondo avrebbe qualche problema di sovrappopolazione. E avrei incontrato Napoleone in un pub.

Divento un fantasma, o spirito. Potrebbe rivelarsi interessante. Diventerei spiritoso. (con questa battuta mi sono meritato l'inferno, se esiste).

Rivivo la mia vita, o un giorno, o una settimana (a seconda del film) da capo, quasi uguale. Post-it: ricordarsi di segnare dei numeri dell'enalotto da giocarsi nel giro successivo. Oppure cercare di conoscere Natalie Portman nell'infanzia. O avvertire il mio prossimo io dei due chiodi nella tavola, a quindici anni. Che male, cazzo.

Poetry moment, ovvero piccolo aforisma alla Oscar Wilde ( con questo non voglio compararmi a lui, non c'é confronto, io sono decisamente meglio ):

Sigla di apertura.

Quando si vede una stella cadente gli stupidi esprimono un desiderio sperando in un futuro migliore. Quelli meno stupidi si godono quell'effimero, sublime spettacolo, garantendosi un presente migliore.

Momento dello sponsor: acquistate Zanzariere Braghi, e le zanzare entreranno nella casa del vicino e pungeranno vostra moglie!

Sigla di chiusura.

Ah, ora é Mercoledì, Blogger ha avuto problemi con i server e non ho pubblicato. Siete stati in pena? Ma che dolci!!!

Tra parentesi, sono a un passo dal divenire il felice possessore di una casa. Marino, monolocale di 84 mq, qualche lavoro da fare, 87.000 €.